sabato, gennaio 27, 2007

Il Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la Legge 20 luglio 2000 n. 211, dal Parlamento Italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come una giornata per commemorare le vittime del nazismo e dell'olocausto. Serve a ricordare anche tutti coloro che, a rischio della propria, hanno salvato altre vite.
La scelta della data è dovuta al fatto che il 27 gennaio
del 1945 le truppe dell'Armata Rossa - durante la loro avanzata verso Berlino - arrivarono nella cittadina polacca di Auschwitz e si trovarono di fronte al suo tristemente famoso campo di sterminio, liberandone i pochi superstiti e rivelando al mondo l'orrore del genocidio nazista.

4 commenti:

She ha detto...

eh sì..non ho parole..ieri hoprovato a guardare Schindler's List, ma dopo un'ora non ce l'ho più fatta...e che è solo un film, siamo liberi di spegnere la tv e non pensarci. Mi chiedo come sarebbe stato viverlo quel periodo.

Anonimo ha detto...

Ary credo che non riuscire a vedere Schindler's List non voglia dire non dare importanza alla cosa e non rendersi conto della tragedia e della disumanità di tutto il periodo.E' un film.
Chiaramene il "ricordo" (che ricordo non è perchè non c'eravamo) è lontano, ma è anche radicato nella sociatà ed è impossibile non conoscere più o meno i fatti.
Il motivo per il quale non mi piace il film "La Caduta" è proprio perchè da un'immagine di Hitler a mio avviso sbagliata anche se verosimile. E' giusto che lui venga ricordato come un mostro e non come un povero vecchio che ha subito una sconfitta difendendo i suoi ideali.

Micky ha detto...

Per quanto riguarda il film "La Caduta" sapete come la penso. Amo i film che ti fanno vedere la realtà per com'è, come Schindler's List, ma anche questo film che, è vero, fa vedere Hitler da un lato più umano, ma era un lato che aveva e non vedo perchè non farlo vedere per com'era. Un mostro, sì, ma anche un uomo, con le sue debolezze dovute alla vecchiaia. E il fatto che fosse un vecchio stanco non è assolutamente un'attenuante per tutti i mali che ha commesso ma solo una verità da accettare.

She ha detto...

secondoi me il fatto chela caduta faccia vedere Hitler da un lato più verosimile e quindi più "umano" lo rende ancora più terribile...è come quelle cose che fanno più scandalo..non so un prete che uccide o qualcosa del genere..proprio perchè è quello che è rende ancora più terribile ciò che fa...non so se mi sono spiegat bene, in caso sono pronta a chiarire..cmq nonmi sento in colpa per non riuscire a guardare certe cose..ma ad essere io stessa piena di pregiudizi a volte, la maggior parte delle volte involontariamente..