martedì, giugno 27, 2006

Referendum

Se avesse vinto il "sì" sarebbe accaduto questo:

PREMIER

Diventa premier il candidato della coalizione che vince le elezioni (un’elezione di fatto diretta).
Si insedia senza aver bisogno del voto di fiducia, ma solo di un voto sul programma.
Determina (e non più coordina) la politica del governo.
Nomina e revoca i ministri.
Ha il potere di chiedere al capo dello stato di sciogliere la Camera.


FEDERALISMO (DEVOLUTION)

Alle Regioni passa la legislazione esclusiva su: assistenza e organizzazione sanitaria, organizzazione scolastica, polizia amministrativa regionale e locale.
Clausola di interesse nazionale: se il governo ritiene che una legge regionale pregiudichi l’interesse nazionale, ne può promuovere l’annullamento.


PARLAMENTO

I membri della Camera scendono a 518 (oggi sono 630), dei quali 18 eletti dagli italiani all’estero. Si potrà diventare deputati dai 21 anni (ora a partire dai 25).
I senatori saranno 252, eletti in ciascuna Regione contestualmente ai rispettivi consigli (oggi il plenum è di 316 membri oltre ai senatori a vita).
Vi si può accedere dai 25 anni (oggi dai 40).
I rappresentanti delle regioni partecipano ai lavori del Senato ma non possono votare.


ITER DELLE LEGGI

Alla Camera si discutono e approvano le leggi che riguardano materie riservate allo Stato (come politica estera, immigrazione, sicurezza, politica monetaria).
Il Senato ha 30 giorni per proporre delle modifiche, ma è la Camera a decidere in via definitiva.
Al Senato spetta la competenza primaria sulle materie concorrenti, cioè quelle riservate sia allo Stato sia alle Regioni.


CAPO DELLO STATO

Scioglie la Camera, ma solo su richiesta del premier.
Rappresenta l’unità federale della Repubblica.
L’età minima per essere eletti è di 40 anni.


CORTE COSTITUZIONALE

I giudici rimangono 15 come nell’assetto attuale, ma vengono nominati in modo diverso: 7 dal parlamento (4 dal Senato federale e 3 dalla Camera), 4 dal presidente della Repubblica, 4 dai magistrati.



Ci sono delle cose sicuramente interessanti, ma se avesse vinto il sì avremo dovuto accettare tutto in blocco. E credo che solo il primo punto sia sufficiente a capire che DOVEVA vincere il "no"....


link:
http://notizie.alice.it/notizia/riforma_costituzionale.html

It's gettin' hot in here...

Caldo... troppo...
Voglio il mare, non per la spiaggia, ma per l'acqua... Vorrei andarci immediatamente per buttarmi in acqua all'istante!
Oggi sono off. Ho lavorato solo due ore (ripetizioni) e ora sono a casa senza alcuno scopo per questa giornata libera... Ho valutato la spiaggia, ma purtroppo persiste il mio problema intestinale che non riesco a risolvere in alcun modo (nemmeno stare a digiuno mi ha aiutato...) quindi non credo che sia un'ottima idea quella di andare al mare...
Tralasciando il dettaglio del mio costante problema intestinale, cambiamo discorso...
FORZA ITALIA! Ops, ho sbagliato... forse è meglio dire FORZA AZZURRI!
Abbiamo vinto... In extremis, ma ce l'abbiamo fatta! Ora siamo ai quarti e non vedo l'ora che sia venerdì per vedere come andrà!
Dopo lo scandalòo scommesse molte persone (anche giustamente) hanno perso interesse per i mondiali, e soprattutto hanno perso fiducia per la squadra Italiana e quindi la voglia di vincere...
Non critico queste persone, credo sia normale, perchè, ovviamente, ti viene il dubbio che TUTTO sia corrotto, anche gli stessi mondiali. Io, che non sono una "troppo" nazionalista e non "troppo" patriottica, non riesco a fare a meno di sostenere la mia squadra... Non riesco a fare a meno di emozionarmi guardando i nostri 11 combattere per la vittoria...
Ieri è stata una bella partita, e anche se qualcuno dirà che abbiamo avuto fortuna (sicuramente un po' di fortuna c'è stata... un rigore a pochi secondi dalla fine...) la vittoria ce la siamo meritata al 100%!
Credo che questi mondiali siano l'occasione giusta per dimostrare che l'Italia è una delle squadre più forti al mondo e che non abbiamo bisogno di sotterfugi per vincere e dimostrare la nostra grandezza!
Quesa vittoria mi ha riempito il cuore di gioia e di orgoglio di essere ITALIANA!
Buon martedì a tutti!
M

mercoledì, giugno 21, 2006

Animali!


Non era bellissimo il mio amore???
Dopo l'intervento di Faub ho come sentito l'esigenza di affrontare il problema abbandono degli animali... Questo poi è un periodo tragico per quanto riguarda questo argomento perchè tutti vanno in vacanza e pensano bene di "eliminare" un peso dalle loro spalle e quindi abbandonano gli animali (soprattutto i cani) nei modi peggiori possibili...
Mi domando:
1. come fa a guardarsi allo specchio una persona che abbandona un animale senza sapere dove andrà a finire???
2. se proprio quella persona non vuole quell'animale, deve proprio abbandonarlo vicino ad un cassonetto o in mezzo ad una strada? Innanzitutto non è difficile trovare qualcuno che voglia adottare un cane... Basta avere un po' di pazienza. Seconda cosa esistono i canili... Basta andare lì e lasciarlo da loro, che di sicuro non lo abbandoneranno in mezzo ad una strada...
Quello che mi dà più fastidio in tutto ciò è che se un cane viene abbandonato in mezzo ad una strada non vengono cercati i colpevoli, non vengono fatte delle adeguate indagini. Non dico che abbandonare un cane sia come abbandonare un bambino, ovvio, però quelle persone restano impunite e chissà quante altre volte lo faranno... In fin dei conti basterebbe spendere due soldi e mezza giornata della propria vita per portare il proprio cane a sterilizzare se non si vogliono avere problemi... E invece la gente pensa che sia più facile abbandonare delle piccole creature che sono totalmente indifese... Pensa, Faub, quelli che hai trovato tu avevano addirittura gli occhietti chiusi! Come possono difendersi sa sole delle creature così piccole?
E per non parlare di quelli che addirittura uccidono i cuccioli appena nati soffocandoli, annegandoli o, peggio, soterrandoli vivi???
Non ho parole per descrivere queste persone, persone che, ne sono certa, sarebbero capaci di far del male a chiunque... Non solo agli animali ma anche agli essere umani...

Che palle!

Che palle questo caldo...
Ho notato che questo clima caldo e umido incide non poco sul mio umore... Se vivessi a Oslo sarei sicuramente più spesso di buon umore (per lo meno nelle ore di sole... durante quelle di buio credo che anche io penserei al suicuidio come buona parte della popolazione!).
Inoltre oggi ho tolto il mio caro amico "ultimo molare in basso a sinistra" e prevedo una brutta giornata dato che alle 14.30 devo essere a lavoro e devo essere in grado di parlare ai clienti/turisti... Me la vedo brutta... Ma ho i miei amici antibiotici al mio fianco e il mio migliore amico nimesulide che mi aiuterà e conforterà nei momenti difficili...
Ieri è stata una giornata un po' particolare, mi sono lasciata andare a ricordi spiacevoli, cosa che non voglio assolutamente più fare, almeno fino a quando non ne sentirò il bisogno. Diciamo che non è stata una gran giornata, però mi è anche successa una cosa bella: una mia collega, originaria del Quatar e madrelingua inglese (ha fatto da sempre le scuole americane) mi ha fatto un sacco di complimenti per il mio inglese e ha detto che sono veramente portata perchè si sente che mi piace... Dice che non ho molto accento italiano! Qualcuno penserà che sia una stronzata, ma per me è una bella cosa perchè alla fine è quello che ho sempre desiderato fare...
Per di più me l'ha detto in un momento in cui (a lavoro...) stavo per lasciarmi andare in un pianto liberatorio... E questo, seppur poco, mi ha dato la forza per non cedere alla debolezza, che ormai mi accompagna troppo spesso...
Grazie vita

lunedì, giugno 19, 2006

Decisione

Allora, dopo una breve riflessione ho deciso che non devo vergognarmi di me stessa, che darò l'indirizzo del mio blog a chi lo vorrà e anche a chi non lo vorrà. Alla fine è come rendere pubblici i miei pensieri, anche se generalmente li rendo pubblici anche solo quando si parla del più e del meno!
Questo fa parte del mio progetto di rilancio: avere più stima di me stessa!!!!!!!!
Almeno ci si prova!
Buona settimana a tutti

Blog

Sbaglio o gli orari di questo blog sono un po' sballati??? Mah!

Sarò presto zia!

Chi l'avrebbe mai detto??? Sì, beh, sapevo che prima o poi sarebbe accaduto, ma quando le cose ti prendono alla sprovvista la sorpresa e tanta e anche se si tratta di una cosa bellissima, una cosa che ti dà immensa gioia, resti comunque un po' "sotto shock"!
Ill mio fratellone sarà papà... I miei genitori si sentiranno chiamare "nonna" e "nonno"... Ed io sentirò una vocina rivolgersi a me chiamandomi "zia"... Che cosa strana!
Ma l'emozione più grande non è tanto il pensiero di avere un pargoletto per casa, un piccolo angelo... Ma pensare a mio fratello come ad un padre... So quanto ama i bambini, e so quanto ama la sua ragazza... So quanto vorrebbe renderli felici! E pensare che d'ora in poi lui vivrà in funzione della sua "famiglia" mi emoziona moltissimo!
Tutte queste nascite hanno quasi quasi fatto germogliare in me un principio di "istinto materno" che tardava ad arrivare!!!
La vita è un miracolo!
Lo è davvero...

domenica, giugno 11, 2006

Gospel!

"He Reigns (The Medley)"(Kirk Franklin feat. Papa San)

Our godIs an awesome God He reigns
From heaven aboveWith wisdom, power and love
Our God Is an awesome God

Our God Is an awesome God He reigns
From heaven aboveWith wisdom, power and love
Our God is an awesome God

You're marevelous and you're glorious
You're love has made me victorious
You took away the fear in us
Now we praise You cause You delivered us
There aint no stoppin us (naw)
Devil there aint no blockin us (naw)
Come on and clap your hands with us

He reigns
He reigns
He reigns
Forever and ever

Moto: troppo pericolose?

Oggi, tornando dalla montagna, io e i miei amici, in macchina, stavamo serenamente chiacchierando del più e del meno quando all'improvviso un motociclista ci segnala un incidente al tornante successivo. Dopo qualche centinaia di metri, infatti, troviamo un po' di coda. Scendiamo dalle macchine e chiediamo delle informazioni... Un giovane motociclista è caduto... ed è morto. Non si conosce molto bene la dinamica dell'incidente; sembra che sia caduto da solo. Forse per la velecità, o forse ha semplicemente perso il controllo della moto. Fatto sta che è caduto, ed è morto.
Prima domanda: come può un genitore accettare che il proprio figlio possa morire di una morte così stupida? Io non potrei...
Seconda domanda: come può un genitore dopo essere venuto a conoscenza di fatti del genere (e ne accadono spesso, purtroppo...) stare tranquillo quando il proprio figlio decide di acquistare una moto? Io non potrei...
Ringrazio mio padre, che ha sempre vietato a me e mio fratello (finchè ha potuto, ovviamente) di usare le moto, perchè purtroppo sono molto pericolose e spesso chi le usa non le sa usare bene e rischia spesso di grosso...
Avrei sempre voluto avere una moto... Ma ho troppa paura. E ne sono felice.

Vorrei vivere in vacanza

Vi capita mai di tornare da una vacanza, anche breve, e di sentirvi improvvisamente depressi e inadeguati???
A me capita più o meno da sempre, in particolare da qualche anno fa, da quando ho vissuto per 4 mesi in Germania...
Prendiamo il caso di questo wee-end: ieri mattina parto per una "gita" di una notte con i miei amici/compagni di coro e andiamo sui monti a passare un paio di giorni di tranquillità e passeggiate in centro... Mangiamo insieme, ridiamo, ci divertiamo... Tutto bene. Mi stanco e anche se mi dispiace che il week-end sia finito sono comunque contenta di tronare a casa (come capita sempre dopo una vancanza... almeno a me: sono triste che sia finita ma sono anche stanca e ho bisogno del mio letto - e del mio bagno!). Arrivo a casa e mi sento come vuota, come se fossi sola al mondo, come se nessuno mi capisse e nessuno potesse capire il mio stato d'animo...
Probabilmente è solo una cosa psicologica, una sorta di "delusione" del ritorno, la voglia di non dover affrontare di nuovo la vita lavorativa e tutto quello che ci sta dietro... La routine... che si spezza in viaggio, perchè anche se a volte fai le stesse cose che fai nella tua città, si tratta sempre di un posto nuovo, diverso e, ovviamente, piacevole.
A volte però mi sembra che non sia solo un fattore psicologico, che sia proprio un non sentirsi adeguati nel luogo in cui si vive e alle persone che si frequentano... O forse solo un non sentirsi adeguati a se stessi.
Chi lo sa...

lunedì, giugno 05, 2006

Morgan

Per spiegare a cosa si riferisce il titolo del mio blog riporto qui il testo della canzone di Morgan, "Altrove"...




Però, (cosa vuol dire però)
Mi sveglio col piede sinistro
Quello giusto

Forse Già lo sai che a volte la follia
Sembra l'unica via

Per la felicità

C'era una volta un ragazzo
chiamato pazzo e diceva sto meglio in un pozzo che su un piedistallo
Oggi indosso
la giacca dell'anno scorso che così mi riconosco ed esco
Dopo i fiori piantati
quelli raccolti quelli regalati quelli appassiti
Ho deciso di perdermi nel mondo anche se sprofondo
lascio che le cose
mi portino altrove non importa dove non importa dove
Io, un tempo era semplice
ma ho sprecato tutta l'energia per il ritorno
Lascio le parole non dette
e prendo tutta la cosmogonia e la butto via e mi ci butto anch'io
Sotto le coperte
che ci sono le bombe è come un brutto sogno che diventa realtà
Ho deciso di perdermi nel mondo anche se sprofondo
Applico alla vita
i puntini di sospensione
Che nell'incosciente
non c'è negazione
un ultimo sguardo commosso all'arredamento e chi si è visto, s'è visto
Svincolarsi dalle convinzioni
dalle pose e dalle posizioni
Lascio che le cose
mi portino altrove altrove altrove
Svincolarsi dalle convinzioni dalle pose e dalle posizioni
Svincolarsi dalle convinzioni dalle pose e dalle posizioni

I have a dream

I have a dream that one day this nation will rise up and live out the true meaning of its creed: "We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal".

I have a dream that one day on the red hills of Georgia, the sons of former slaves and the sons of former slave owners will be able to sit down together at the table of brotherhood.

I have a dream that one day even the state of Mississippi, a state sweltering with the heat of injustice, sweltering with the heat of oppression, will be transformed into an oasis of freedom and justice.

I have a dream that my four little children will one day live in a nation where they will not be judged by the color of their skin but by the content of their character.


I have a dream today!

I have a dream that one day, down in Alabama, with its vicious racists, with its governor having his lips dripping with the words of "interposition" and "nullification" -- one day right there in Alabama little black boys and black girls will be able to join hands with little white boys and white girls as sisters and brothers.

I have a dream today!

I have a dream that one day every valley shall be exalted, and every hill and mountain shall be made low, the rough places will be made plain, and the crooked places will be made straight; "and the glory of the Lord shall be revealed and all flesh shall see it together.

..."


Martin Luther King Jr.

domenica, giugno 04, 2006

A new life

Ore 22.39, tornata da poco da lavoro...
Sono stanca ma non troppo; sono felice del mio nuovo lavoro, se non altro perchè essendo una cosa nuova mi dà degli stimoli... Stimoli di vario genere... Conosco gente nuova, un nuovo ambiente e credo che queste due cose siano fondamentali per la crescita personale sotto molti aspetti. Per di più questo lavoro, essendo molto attivo e lasciandomi non troppo tempo per pensare, mi aiuta a vivere con la necessaria leggerezza le cose che sto vivendo. E credo sia giusto affrontare la vita con la giusta leggerenzza. Non vorrei che le mei parole venissero fraintese: non credo che la vita debba essere vissuta in modo "leggero", se per leggerezza s'intende essere sprovveduti... Ma a volte le cose devono essere prese con il loro giusto peso e che alcuni degli avvenimenti che ci accadono non devono intaccare troppo il nostro equilibrio mentale. Esempio: se qualcuno vi delude, vi tradisce, vi fa star male, non dovete letteralmente impazzire di dolore, cosa che io ho fatto per molto tempo (e spesso continuo a fare) ma prendere il fatto in modo intelligente e acuto, dando la giusta importanza alla cosa (la giusta importanza è la sua reale importanza divisa a metà, secondo me...).
Se qualcuno che mi conosce bene leggesse questo post direbbe "Mighea che cazzo stai dicendo? Da che pulpito viene la predica?". E avrebbe ragione... Io sono l'ultima che può parlare di "leggerezza nell'affrontare la vita"... Sono una che soffre per qualsiasi cosa, una che ha bisogno di continue conferme... Una che pensa troppo. Ma un po' alla volta imparerò anche io a seguire i miei consigli...
Magari sto dicendo solo cavolate... Magari sono in uno di quei periodi positivi della mia vita (che si alternano con quelli totalmente negativi!) e magari tra una settimana, quando il mio umore cambierà, la penserò in maniera totalmente diversa...
Ma lasciatemi almeno l'illusione, per quanto transitoria, di unn'imminente maturazione...
D'altronde si vive di illusioni...
Come diceva Leopardi non è l'ottenere qualcosa quello che ci dà piacere, ma l'attesa di questo momento, l'illusione della realizzazione di una cosa...
E io sono d'accordo con lui...
Buona notte a quelli come me... Buona notte ai sognatori



venerdì, giugno 02, 2006

Ho visto Valentino!

Chi dice che bisogna essere raccomandati per ottenere qualcosa dice bene!
Oggi sono andata a vedere le prove libere del Moto Mondiale... e non come tutti i comuni mortali, ma ero proprio intorno alla pista! E sono anche riuscita ad entrare nel box di Valentino... Ho visto la sua moto scarenata... Incredibile!
Diciamo che è stato bello! Una giornata da ricordare e anche se il tempo non era il massimo mi sono anche un po' abbronzata, quindi direi che mi è andata proprio bene!
Un mondo strano... ma non troppo... Credo anche meno artificioso di quello della musica o del cinema...
Penso che per quanto si tratti comunque di business lo sport sia pur sempre sport, ed è una delle cose più genuine che esistano...
E' stato proprio bello!
Volevo annotare questo momento nel mio "diario"...

giovedì, giugno 01, 2006

I'm back!

Incredibile! Mi si era bloccato il pc mentre scrivevo l'altra volta e pensavo di aver perso tutto... E invece c'è tutto! Sono troppo felice!
Beh allora... è passato un po' da quando ho aperto questo blog, e poi, pensando che fosse scomparso il mio primo post e credendolo un segno del destino, non ho più continuato.. E invece eccomi qui, di nuovo...
Oggi è una bella giornata, c'è un bel sole... Oggi ho anche io unb el sole dentro, anche se avrei dei buoni motivi per avere la luna di traverso, ma la nuova Micky sta provando a vivere la vita in modo più rilassato e a fregarsene degli altri. No, ho sbagliato, riformulo: la nuova Micky sta provando a vivere la vita in modo più rilassato e a fregarsene di chi vuole farla soffrire (anche involontariamente)... Sto cercando di curare me stessa sotto tutti gli aspetti, di essere un po' più egoista con le persone che non si meritano le mie attenzioni e ad amare con un po' meno di slancio...
Che cose banali ho detto...
Cambiamo discorso!
Ora che ho finito l'università, un mondo in cui ho vissuto per circa 6 anni e mezzo, mi sento davvero strana... Mi sento sicuramente molto più libera, ho il tempo (non solo fisico ma soprattutto mentale) di occuparmi di m stessa e delle mie passioni e ambizioni. Mi manca molto quel mondo, ma ora mi sento bene, perchè mi sembra quasi di aver concluso un percorso e di essere in una fase in cui sto per iniziarne un altro... uno che probabilmente (o forse no... chi lo sa) potrà segnare il mio futuro.. Insomma, sto aprendo qualche porta, in attesa di capire qual è la mia strada...
Credo di non essere molto in giornata oggi... Sto davvero scrivendo delle cose troppo scontate!
Cmq... Non capisco perchè io stia cercando di stare bene con me stessa e farmi scivolare di più le cose addosso mentre le persone che mi conoscono bene (o forse pensavo mi conoscessero bene... ma in realtà non è così.. pretendono di conoscermi ma non sanno nulla di me) non fanno altro che complicarmi la vita...
Ammetto di avere un carattere difficile, ammetto di esere probabilmente un po' troppo emotiva... Ammetto di essere anche troppo impulsiva e di non pensare a quello che dico (o di rendermi conto troppo tardi che quello che ho detto era meglio non dirlo!)... E proprio perchè lo so sto cercando di cambiare... E di lasciarmi il passato (e le persone sbagliate) alle spalle. Ma perchè allora queste "persone sbagliate" mi fanno tornare alla mente cose ormai morte e sepolte, facendomi riprovare le brutte sensazioni che mi hanno accompagnato in dei momenti buii? Sono queste le persone che si dichiarano "amici"???
Can somebody tell me?
Chiudo questo post con questa richiesta d'aiuto! Se qualcuno mi potesse spiegare come si fa a liberarsi del passato sarei felice e grata a questa persona per la vita!
Buona serata e buon ponte a tutti!
M